Un nuovo metodo di pagamento: Satispay

Un nuovo metodo di pagamento: Satispay

Mentre continua l’attesa per l’inizio della “fase 2”, che porterà alla riapertura delle attività lavorative, oggi vogliamo presentarvi un’importate novità che aspetterà i nostri pazienti in studio. Stiamo parlando dell’adozione del sistema di pagamento più apprezzato dagli under 30: Satispay. Vediamo velocemente di cosa si tratta. Attiva dal 2015, Satispay è un’applicazione di pagamento via…

Leggi di più..

Piccoli consigli pratici in periodo di Covid-19

Piccoli consigli pratici in periodo di Covid-19

Sono ormai passate 4 settimane abbondanti dall’introduzione nelle nostre vite della quarantena. Siamo tutti, o quasi, costretti a rimanere nelle nostre abitazioni, aspettando di poter tornare gradualmente alle nostre vite. Ma non per questo non rimaniamo in contatto, con parenti, amici e pazienti. Finalmente si parla di ritorno graduale alla “normalità”, l’inizio della fase 2…

Leggi di più..

SINDROMI DI ADATTAMENTO 

SINDROME DI ADATTAMENTO

H. Seyle, nel suo libro Stress Senza Paura, ha definito lo stress come l’elemento non specifico nell’insorgere del disturbo. Nel descrivere la relazione fra la sindrome generale di adattamento (General Adaptation Syndrome, GAS), cioè reazione d’allarme, fase di resistenza, esaurimento, e la sindrome di adattamento locale (Local Adaptation Syndrome, LAS), Seyle ha messo l’accento sull’importanza…

Leggi di più..

DISFUNZIONE OSTEOPATICA

DISFUNZIONE OSTEOPATICA

Solamente un’osteopata può riconoscere una disfunzione osteopatica, poiché a volte questi tipi di lesioni sfuggono anche ad esami tipo le radiografie. Questo perché una disfunzione osteopatica, non deve per forza essere uno strappo muscolare o un osso che si è rotto. La disfunzione osteopatica va ad influire il movimento, prima di fare male o di…

Leggi di più..

L’IMPORTANZA DEL MOVIMENTO PER L’OSTEOPATIA

L’IMPORTANZA DEL MOVIMENTO PER L’OSTEOPATIA

Un affermato e noto neurologo, responsabile universitario, che ormai da anni, ha contatti con il mondo dell’osteopatia, ha coniato un simpatico aforisma riferendosi agli osteopati. Li ha definiti, ancor prima di conoscere l’opera di Still, come quelli “fissati per la mobilità”. L’affermazione, pur se fatta in tono allegorico, di fatto racchiude una delle prime essenze…

Leggi di più..

A.T. STILL E LEONARDO DA VINCI

A.T. STILL E LEONARDO DA VINCI

Il 2019 è l’anno di Leonardo da Vinci. In occasione dei festeggiamenti per il 500° anniversario della sua morte, saranno realizzate manifestazioni, celebrazioni e iniziative di carattere culturale in tutta Italia. Chi ci conosce bene, sa della smisurata stima che ci lega al genio fiorentino. Quindi non potevamo non celebrarlo adeguatamente in queste pagine. I grandi personaggi che hanno caratterizzato la…

Leggi di più..

IL MOVIMENTO È VITA

IL MOVIMENTO È VITA

Andrew Taylor Still sosteneva che: “la vita è movimento, il movimento è vita”[1]. Con queste poche parole Still ha voluto sintetizzare tutti gli studi che per molti anni aveva compiuto, e che lo avevano condotto a ritenere che la valutazione del movimento fosse fondamentale per conoscere la qualità della vita. Still aveva una enorme sete…

Leggi di più..

CONOSCERE L’OSTEOPATIA: CHIARIMENTI ED IMPLICAZIONI DEL PRINCIPIO DI TERAPIA RAZIONALE

CONOSCERE L’OSTEOPATIA: CHIARIMENTI ED IMPLICAZIONI DEL PRINCIPIO DI TERAPIA RAZIONALE

Concludiamo gli approfondimenti dei principi chiave dell’osteopatia con il Principio di Terapia Razionale: Una terapia razionale poggia sulla comprensione dei principi base dell’unità del corpo, dell’autoregolazione e dell’interrelazione di struttura e funzione. La valutazione del paziente da parte dell’osteopata presuppone l’applicazione dei principi a fondamento teorico al fine di inquadrare lo stato di salute o…

Leggi di più..

CONOSCERE L’OSTEOPATIA: CHIARIMENTI ED IMPLICAZIONI DEL PRINCIPIO DI AUTOREGOLAZIONE

CONOSCERE L'OSTEOPATIA: CHIARIMENTI ED IMPLICAZIONI DEL PRINCIPIO DI AUTOREGOLAZIONE

Dopo aver analizzato il primo principio, il Principio di Unità, approfondiamo il discorso sul secondo principio chiave dell’osteopatia che, ricordiamo, è così enunciato da A.T.Still: Il corpo è capace di autoregolazione, di autoguarigione e di conservazione della salute. Still afferma senza mezze misure che l’organismo umano è dotato di autoregolazione intrinseca. In condizioni ottimali, il…

Leggi di più..

POCHI INGREDIENTI PERMETTONO DI MANTENERE PERFETTO L’EQUILIBRIO SODIO POTASSIO DURANTE GLI ALLENAMENTI

POCHI INGREDIENTI PERMETTONO DI MANTENERE PERFETTO L'EQUILIBRIO SODIO POTASSIO DURANTE GLI ALLENAMENTI

Con l’avvicinarsi della temuta “prova costume”, le persone ricominciano ad allenarsi. Motivo per cui oggi vi proponiamo un centrifugato (ancor meglio come estratto) ideale da assumere prima e dopo l’esercizio fisico grazie al perfetto equilibrio di sodio potassio. INGREDIENTI 1/4 di cetriolo 1 di gambo di sedano 2 mele 1/4 di limone (con la scorza,…

Leggi di più..